Spese di spedizione gratuite da 90 euro

Le Picciotte

Le Picciotte sono creazioni esclusive ed eleganti firmate Kamà. Ogni Picciotta è realizzata e decorata a mano come da tradizione della ceramica di Caltagirone. Ispirandosi alle classiche Teste di Moro, le Picciotte sono rivisitate in un design contemporaneo, inoltre, il formato pocket e l’aggiunta di dettagli applicati a mano, le impreziosiscono rendendole uniche e raffinate.

Le Picciotte sono delle piccole crezioni d’arte esclusive ed uniche, traggono ispirazione dalla Testa di Moro ma con un design contemporaneo. Il formato pocket, la rende la creazione pregiata ideale come oggetto di arredo e design.

Ogni Picciotta ha un design di linee e decori che non verrà più riproposto. Possiamo dire che ogni Picciotta è un pezzo unico, da collezione.

Le Picciotte di Kamá Design rappresentano molto più di un oggetto d’arredo: sono il volto contemporaneo dell’identità siciliana, declinata con sensibilità artistica e maestria artigianale. Un mix perfetto di cultura, bellezza e unicità che conquista al primo sguardo.

testa-di-moro-donna-caltagirone

Le Picciotte di Kamá: tra radici siciliane e stile contemporaneo

Nel cuore della tradizione artigianale siciliana, Kamá design reinventa Le Picciotte, teste di donna scolpite a mano e decorate con colori vividi, simbolo di eleganza, forza e identità culturale.

Origine del nome e significato: Le “Picciotte”, nel dialetto siciliano significa “le ragazze”, evocando la giovinezza, la bellezza e il fascino delle donne dell’isola.

Un ponte tra tradizione e contemporaneità

A differenza delle più celebri “teste di moro”, Le Picciotte rappresentano una narrazione tutta al femminile. Kamá Design non ripropone il passato in chiave nostalgica, ma lo reinventa. Le Picciotte parlano a chi vuole circondarsi di bellezza viva, non statica. A chi ama l’arte che dialoga con la storia, ma che vive nelle case di oggi: in un loft urbano come in una villa di campagna.

testa-di-moro-siciliana

Le Picciotte di Kamá Design: icone di femminilità siciliana, tra arte, cultura e design

Nel panorama dell’artigianato contemporaneo, Le Picciotte riescono a racchiudere identità, estetica e narrazione.

Dietro queste teste femminili con Il loro sorriso fiero, gli sguardi profondi, la simbologia e i colori intensi, si celebra la Sicilia in tutta la sua forza espressiva, fondendo radici antiche e gusto moderno in un unico linguaggio visivo e materico.

Non si tratta solo di estetica: ogni Picciotta è una dichiarazione di orgoglio culturale, un tributo alla donna mediterranea, forte, elegante e custode di tradizioni.

La ceramica è il materiale principe, trattato con smalti brillanti e texture materiche. Le decorazioni spaziano tra ispirazioni siciliane, barocche, marinare, tocchi pop ed estrosi, rendendo ogni creazione unica e irripetibile.

 

Lucrezia testa di moro siciliana Le picciotte Kamà

Artigianalità e materiali

Modellata artigianalmente partendo da un blocco di argilla, si procede alla realizzazione di uno stampo in gesso per la riproduzione di più copie applicando l’argilla a mano con una certa pressione.

Nella seconda fase aggiungono le varie applicazioni: orecchini, collane, decori della corona, turbanti e decori floreali, tutti modellati a mano.
Dopo la fase di asciugatura dell’ argilla si passa alla prima cottura.

La fase successiva è la decorazione che avviene a mano grazie ai maestri decoratori della ceramica. 

Ultima fase è la seconda cottura per la fusione dello smalto e quindi la vetrificazione che dona alla ceramica il suo aspetto finale.

Eventuali altri dettagli come particolari in oro, platino o madreperla vengono realizzati mediante una terza cottura.

kama design