Nel cuore della Sicilia, nella storica città di Caltagirone, prende vita un’arte millenaria: la ceramica calatina. Arte raffinata, colorata e profondamente radicata nella tradizione, oggi si trasforma in eleganti bomboniere firmate Kamà Design, perfette per celebrare momenti indimenticabili.
Tradizione millenaria e valore simbolico
La ceramica di Caltagirone è tra le più conosciute e artisticamente variegate d’Italia. Originata già nell’epoca greco-araba, questa tradizione artigiana è diventata un’icona locale, visibile soprattutto sulla celeberrima Scalinata di Santa Maria del Monte, dove ogni gradino racconta storie di colori e tecniche antiche.
All’interno di questo contesto, la pigna non è solo un ornamento: è simbolo di abbondanza, fecondità e buon auspicio, regalata da sempre per augurare prosperità nelle occasioni più importanti.
Kamà Design: artigianato autentico e contemporaneo
Kamà Design propone bomboniere in autentica ceramica di Caltagirone, realizzate e decorate a mano secondo le più antiche tradizioni. Le pigne della loro collezione si distinguono per:
Lavorazione artigianale: ogni pigna è modellata e decorata a mano, rendendo ogni pezzo unico.
Varietà e personalizzazione: disponibili in diversi colori e modelli, e spesso personalizzabili su richiesta.
Valorizzazione della tradizione: pezzi contemporanei che rinnovano il fascino della ceramica calatina.
Un dono che resta nel cuore
Regalare una bomboniera a forma di pigna di Kamà Design significa donare un pezzo di storia, un manufatto che coniuga estetica, artigianalità e significati profondi. È una scelta ideale per matrimoni, lauree, battesimi, inaugurazioni — ogni evento merita un dono che sia ricordo e augurio nello stesso tempo.
Conclusione
Una bomboniera a pigna in ceramica di Caltagirone firmata Kamà Design è qualcosa di più di un semplice omaggio: è un simbolo di buon auspicio, un pezzo d’arte che racconta una tradizione secolare, portando colore e memoria in ogni casa.



								



