15,00€ 12,00€
Bomboniera Pigna tortora con base decorata.
Firmata Kamà,
Dimensione della bomboniera in altezza 10 cm
Autentica ceramica di Caltagirone
Inclusa scatola bianca o trasparente e certificati di autenticità.
Maggiori info sono riportate della descrizione completa sotto.
5 disponibili
Dimensione della bomboniera in altezza 10 cm
Firmata Kamà, con certificato di autenticità dell’opera per ogni bomboniera.
Realizzata e decorata a mano con cura e passione nei nostri laboratori, la bomboniera vi arriverà inclusa di scatola bianca o trasparente automontante.
In quanto sono prodotti realizzati interamente a mano, quindi nella moderazione dell’argilla, le pigne possono differenziarsi leggermente l’una dall’altra, pertanto questo è un punto forte di queste bomboniere, che conservano ancora la lavorazione artigianale da parte di mani esperte della ceramica di Caltagirone.
Per una maggiore sicurezza nei vostri acquisti, è possibile contattare l’assistente cliente nella pagina contatti che vi guiderà passo passo nella conferma dell’ordine, tempistiche e alla scelta degli accessori per la realizzazione delle vostre bomboniere.
Per abbinare alla bomboniera i sacchetti confetti o accessori extra e per ispirazioni su come realizzare la confezione clicca sul pulsante
Ps – Per la tutela delle vostre bomboniere, il confezionamento non potrà essere effettuato prima della spedizione, ci limitiamo solamente a spedirvi tutto il materiale. Soltanto i sacchetti con i confetti vi arriveranno già confezionati.
La pigna è un oggetto che fa parte della tradizione siciliana. E’ molto richiesta dai turisti che vogliono portare ai loro cari un souvenir con un messaggio di fortuna e prosperità.
E’ un simbolo antichissimo, infatti lo ritroviamo nell’antico Egitto, in Babilonia e in Grecia quale immagine del divino e dell’immortalità. Essendo un frutto generato da un sempreverde, la pigna simboleggiava la forza vitale e l’eternità. Per l’abbondanza dei suoi semi, inoltre, era un chiaro richiamo alla fecondità e alla forza generatrice di vita.
Nella tradizione siciliana, avendo un’accezione molto positiva, è consuetudine regalarla. Si può anche adornare la propria casa affinché sia di buon auspicio per la propria famiglia. Infatti è molto comune ritrovarla nelle decorazioni di prestigiose ville e casali siciliani. Per il suo bellissimo significato è molto indicato come portafortuna generico, come regalo agli sposi, a chi ha appena inaugurato casa o per felicitare una nascita.
Qualunque sia l’utilizzo che se ne faccia, sarà sempre un regalo molto apprezzato. Infatti è un dono indiscutibilmente elegante ed inoltre lo accompagna un messaggio di prosperità e serenità per chi lo riceve.